Moreno Stefanini - Sasca Malabalia Giuseppe Izzinosa - Maura Scalenghe |
La cosa bella di questo metodo di lavoro erano le reazioni e i commenti degli amici, pochi suggerimenti ma molti feedback su quello che scrivevo. Da questa interazione favorevole è emerso l'entusiasmo verso la scrittura. Un interesse non nuovo del resto: ho scritto altri libri ma nel settore lavorativo dal quale provengo: la consulenza aziendale ed in particolare dalla vendita e dal web marketing. Avendo detto in sostanza tutto quello che intendevo dire in quel settore ormai alle spalle (oggi sono consulente privacy) ho orientato la scrittura verso la narrativa ed in particolare verso la commedia.
Il tema de "L'ultimo giorno" è il dialogo interiore che il protagonista intreccia scoprendo, da un fatto singolare ed inspiegabile, lati di sé che non apprezza. La solitudine da scelta diventa condizione subita e sofferta, la rete di relazioni sviluppate si rivela fallace, inconsistente, sterile.
Nasce dunque pressante la necessità di rimediare, di dare una svolta alla propria esistenza, di avviare un percorso di "redenzione". Ma questa "resurrezione" rivela subito il dramma della resa dei conti con un passato fatto di egoismi e ferite inferte, consapevolmente o meno, che ora è difficile superare e che necessita di un'azione purificatrice, tanto più dolorosa quanto salvifica.
Il finale a sorpresa pone il lettore davanti ad una molteplicità di scenari tutti verosimili e tutti da esplorare. La consapevolezza rivelata del sé apre ad un futuro che resta nelle mani di chi legge.
Interessante. Verremo a vederlo
RispondiEliminaGrazie! Vi aspettiamo!
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina